mollare
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mollare

Il lemma mollare

Definizione

Definizione di Hoepli

mollare1
[mol-là-re] (mòllo)


a v.tr.
1. lasciare andare, allentare la stretta: m. la fune, la catena
2. mar consentire la manovra sciogliendo, liberando ciò che occorre: m. gli ormeggi, la gomena, le sartie, le vele, l'àncora
|| molla!, ordine di liberare, di allentare
3. fam. lasciare, lasciar andare: m. il prigioniero, l'avversario
|| Abbandonare: m. il lavoro, la famiglia
|| Liberarsi di qualcuno, piantarlo in asso: ho mollato quel seccatore e sono venuto via
4. fig., fam. appioppare: m. un ceffone, una pedata
b v.intr. (aus. avere)
1. lasciar correre, desistere: tutti gli consigliano di cedere, ma lui non molla
|| fig. fare a tira e molla, non riuscire a decidersi
2. fig., fam. smettere di fare qualcosa: ha cominciato a giocare e non molla più
3. pop., volg. fare peti, scoregge
c v.rifl. recipr. mollàrsi
fam. lasciarsi, interrompere un rapporto, spec. a carattere sentimentale: ci siamo mollati sei mesi fa
mollare2
[mol-là-re] (mòllo)
a v.tr.
pop. immergere in un liquido, bagnare: m. i ceci nell'acqua
b v.intr. (aus. essere)
Ammorbidirsi rimanendo a mollo, a bagno


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. dell’agg. molle.

Termini vicini

mollaccióne mollà molitura molitòrio molitóre moliṡano molinìstico molinista molinismo molibdèno molibdenite molétta molèsto molèstia molestatóre molestare molènda molecolare molècola mòle mólcere molazzatóre molazza molatrice molatóre molassa molarità molare4 molalità molale mòlle molleggiare molleggiato molléggio mollétta mollettièra mollettóne mollézza mòllica mollìccio mollificare mollificativo mòllo mollume molluschicoltura mollusco mòlo Mòloc molòsso molotov moltéplice molteplicità moltìplica moltiplicando moltiplicare moltiplicativo moltiplicatóre moltiplicazióne moltitùdine mólto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib