nauplio
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nauplio

Il lemma nauplio

Definizioni

Definizione di Treccani

nàuplio
s. m. [lat. scient. nauplius, dal gr. Ναύπλιος, nome di un mitico eroe, argonauta e re dell’eubea]. – in zoologia, tipico stadio larvale della maggior parte dei crostacei, spec. marini: è caratterizzato da un solo occhio impari e da tre paia di appendici segmentate, che hanno funzione locomotoria e corrispondono rispettivam. alle antennule, alle antenne e alle mandibole dell’adulto. È frequente nell’uso anche la forma latina nauplius.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nauplio
[nàu-plio]

s.m. (pl. -pli)
zool larva primitiva di crostacei inferiori, all'uscita dall'uovo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nauplio
[nàu-plio]
pl. -li
(biol.) il primo stadio larvale della maggior parte dei crostacei, caratterizzato dalla presenza di un unico occhio e di tre paia di arti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. náuplios, nome di uno dei figli del dio poseidone.

Termini vicini

naupatia naumachia nàufrago naufràgio naufragare naturopatìa naturòpata naturìstico naturista naturismo nature naturato naturante naturamortista naturaliżżazióne naturaliżżare naturalità naturalìstico naturalista naturalismo naturalezza naturale natura natta nàtron natrice nàtola nato nativo natività nàuṡea nauṡeabóndo nauṡeare nauṡeóso nàuta nàutica nàutico nàutilo navale navalèstro navalismo navalìstico navalmeccànico navarrése navarrino navata nave navétta navicella navicellàio navicèllo navichière navicolare navigàbile navigabilita navigante navigare navigato navigatóre navigatòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib