oblatore
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oblatóre

Il lemma oblatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

oblatóre
s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo oblator -oris, der. di oblatus, part. pass. di offerre «offrire»]. –
1. chi offre per opere di pietà o di beneficenza: o. munifico, generoso; albo, registro degli oblatori.
2. ant. chi offre un prezzo nelle vendite all’asta o sim.
3. Chi, per mezzo di oblazione, estingue un reato di contravvenzione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oblatore
[o-bla-tó-re]

s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
1. chi offre qualcosa per opere di beneficenza
2. dir chi estingue un'ammenda per mezzo dell'oblazione
3. ant. chi fa un'offerta nelle vendite all'asta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oblatore
[o-bla-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
1. chi fa un’offerta per opere di beneficenza
2. (dir.) chi compie un’oblazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo oblatōre(m), deriv. di offĕrre ‘offrire’; cfr. oblato.

Termini vicini

oblato oblativo obiurgare obitüàrio obitòrio obiezióne obiettóre obiètto obiettivo obiettività obiettivare obiettare òbice òbi obèṡo obeṡità oberato oberare òbelo obelisco obbrobrióso obbròbrio òbbligo obbligazionista obbligazióne obbligazionàrio obbligatòrio obbligatorietà obbligato obbligare oblazióne oblïanza oblïare oblìo oblïóso obliquare obliquità oblìquo obliterare obliteratóre obliterazione oblivióne oblivióso oblò oblomovismo oblungo obnubilaménto obnubilare obnubilazióne obnuziale òboe òbolo obsolescènte obsolescènza obsolèto oc òca ocàggine ocarina ocarinista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib