parafarmacia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parafarmacia

Il lemma parafarmacia

Definizioni

Definizione di Treccani

parafarmacia
s. f. esercizio commerciale per la vendita di prodotti farmaceutici che non richiedono prescrizione medica e di altri prodotti per la cura del corpo. ◆ nell’atletica di mezzofondo ci fu la rivoluzione delle ragazze allenate da ma yuren, un furbissimo guru che lasciava credere di tenerle su a sangue di tartaruga, acquistabile nelle parafarmacie di hong kong a carissimo prezzo da chi voleva credere ai miracoli. (gian paolo ormezzano, stampa, 14 luglio 2001, p. 2) • federfarma accoglie l’appello del ministro della salute livia turco contro la serrata minacciata dal 19 novembre, che avrebbe fatto pagare ai cittadini tutte le medicine, anche quelle dispensate dal servizio sanitario nazionale. lo conferma federfarma, che annuncia l’apertura «di un confronto con il governo per individuare soluzioni alternative all’articolo 2 del ddl bersani-ter», quello che concede ai supermarket e alle parafarmacie la possibilità di vendere anche i farmaci di fascia c con ricetta. (avvenire, 14 novembre 2007, p. 9, oggi italia) • a due anni dalla bersani, la grande distribuzione copre soltanto il 2,2% del valore di vendita dei farmaci da banco. se si conta che un altro 2% è delle parafarmacie, è chiaro che le farmacie mantengono il monopolio (95,8%) di questo tesoretto da 16 miliardi (dato nielsen). (alessandra puato, corriere della sera, 26 maggio 2008, p. 8, politica).
derivato dal s. f. farmacia con l’aggiunta del prefisso para-.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parafarmacia
[pa-ra-far-ma-cì-a]

s.f. (pl. -cìe)
La produzione di parafarmaci
|| Il complesso dei parafarmaci


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parafarmacia
[pa-ra-far-ma-cì-a]
pl. -cie
1. il luogo in cui si vendono i parafarmaci
2. l’insieme dei parafarmaci; la produzione dei parafarmaci

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di para- 1 e farmacia.

Termini vicini

parafarmacèutico parafare parafango paradòsso paradossale paradiṡo paradiṡìaco paradiṡèa paradigmàtico paradigma paradènzio paradentòṡi paradentite paradènti paradenite paracuṡìa paraculo paràcqua paracólpi paraclèto paraclaṡi paracinèṡi paracièlo paracéra paracènteṡi paracénere paracarro paracamino paracalli paracadutìstico parafàrmaco parafaṡìa parafernale paraffina paraffinare paraffinatura paraffìnico paraffo parafiamma parafilìa parafimòṡi parafiscale parafiscalità parafonìa parafraṡare paràfraṡi parafraṡìa parafraste parafràstico parafrenìa parafùlmine parafuòco parageuṡìa paràggio paragócce paragòge paragògico paragonàbile paragonare paragóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib