parafango
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parafango

Il lemma parafango

Definizioni

Definizione di Treccani

parafango
s. m. [comp. di para-1 e fango] (pl. -ghi). – Nei veicoli, schermo sagomato metallico o di materiale plastico (in passato, per carri a trazione animale e biciclette, anche di cuoio o di gomma), opportunamente applicato in corrispondenza delle ruote per arrestare gli schizzi d’acqua o di fango provocati dalle ruote stesse; nelle autovetture i parafanghi fanno generalmente parte integrante della carrozzeria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parafango
[pa-ra-fàn-go]

s.m. (pl. -ghi)
Elemento di riparo posto davanti o sopra la ruota dei veicoli, che serve a trattenere il fango schizzato durante la corsa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parafango
[pa-ra-fàn-go]
pl. -ghi
elemento per lo più in lamiera o plastica, sagomato a doccia, che contorna la parte superiore delle ruote di un veicolo per impedire che spruzzino acqua e fango

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di para- 2 e fango.

Termini vicini

paradòsso paradossale paradiṡo paradiṡìaco paradiṡèa paradigmàtico paradigma paradènzio paradentòṡi paradentite paradènti paradenite paracuṡìa paraculo paràcqua paracólpi paraclèto paraclaṡi paracinèṡi paracièlo paracéra paracènteṡi paracénere paracarro paracamino paracalli paracadutìstico paracadutista paracadutismo paracadute parafare parafarmacèutico parafarmacia parafàrmaco parafaṡìa parafernale paraffina paraffinare paraffinatura paraffìnico paraffo parafiamma parafilìa parafimòṡi parafiscale parafiscalità parafonìa parafraṡare paràfraṡi parafraṡìa parafraste parafràstico parafrenìa parafùlmine parafuòco parageuṡìa paràggio paragócce paragòge paragògico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib