parafasia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parafaṡìa

Il lemma parafaṡìa

Definizioni

Definizione di Treccani

parafaṡìa
s. f. [comp. di para-2 e -fasia]. – in medicina, disturbo del linguaggio consistente nella trasposizione dei singoli elementi fonetici della parola, o delle varie sillabe (p. fonetica), oppure in una inversione dell’ordine delle stesse parole (p. verbale), oppure in una alterazione delle parole tale da far sì che risultino del tutto nuove rispetto alla lingua parlata (p. letterale).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parafasia
[pa-ra-fa-ṣì-a]

s.f. (pl. -sìe)
psicol disturbo del linguaggio consistente nello scambio di fonemi, sillabe o parole


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parafasia
[pa-ra-fa-ʃì-a]
pl. -e
(med., psich.) disturbo del linguaggio caratterizzato da trasposizione di sillabe o parole o sostituzione di quelle esatte con altre sbagliate

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di para- 1 e un deriv. del gr. phásis ‘voce’.

Termini vicini

parafàrmaco parafarmacia parafarmacèutico parafare parafango paradòsso paradossale paradiṡo paradiṡìaco paradiṡèa paradigmàtico paradigma paradènzio paradentòṡi paradentite paradènti paradenite paracuṡìa paraculo paràcqua paracólpi paraclèto paraclaṡi paracinèṡi paracièlo paracéra paracènteṡi paracénere paracarro paracamino parafernale paraffina paraffinare paraffinatura paraffìnico paraffo parafiamma parafilìa parafimòṡi parafiscale parafiscalità parafonìa parafraṡare paràfraṡi parafraṡìa parafraste parafràstico parafrenìa parafùlmine parafuòco parageuṡìa paràggio paragócce paragòge paragògico paragonàbile paragonare paragóne paragrafare paràgrafo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib