parafarmaco
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parafàrmaco

Il lemma parafàrmaco

Definizioni

Definizione di Treccani

parafàrmaco
s. m. [comp. di para-2 e farmaco] (pl. -ci). – Denominazione generica con cui si indicano le sostanze e i prodotti comunemente venduti in farmacia, ma che hanno funzione coadiuvante rispetto ai farmaci veri e proprî (per es., l’ossigeno, il materiale sterile usato nelle medicazioni, le polveri assorbenti, e meno propriam. altri prodotti igienici, cosmetici, dietetici).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parafarmaco
[pa-ra-fàr-ma-co]

s.m. (pl. -ci)
Preparato, prodotto parafarmaceutico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parafarmaco
[pa-ra-fàr-ma-co]
pl. -ci
prodotto erboristico, dietetico ecc. che, pur non essendo un farmaco, ha effetti sulla salute e viene commercializzato nelle farmacie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di para- 1 e farmaco.

Termini vicini

parafarmacia parafarmacèutico parafare parafango paradòsso paradossale paradiṡo paradiṡìaco paradiṡèa paradigmàtico paradigma paradènzio paradentòṡi paradentite paradènti paradenite paracuṡìa paraculo paràcqua paracólpi paraclèto paraclaṡi paracinèṡi paracièlo paracéra paracènteṡi paracénere paracarro paracamino paracalli parafaṡìa parafernale paraffina paraffinare paraffinatura paraffìnico paraffo parafiamma parafilìa parafimòṡi parafiscale parafiscalità parafonìa parafraṡare paràfraṡi parafraṡìa parafraste parafràstico parafrenìa parafùlmine parafuòco parageuṡìa paràggio paragócce paragòge paragògico paragonàbile paragonare paragóne paragrafare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib