pasdaran
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pasdaràn

Il lemma pasdaràn

Definizioni

Definizione di Treccani

pasdaràn
s. m. pl. [voce pers., plur. di pasdar, propr. «colui che veglia», comp. di pas «vigile» e -dar, suffisso che denota una funzione]. – nome con cui sono noti i «guardiani della rivoluzione iraniana», corpo paramilitare musulmano organizzatosi in milizia per la difesa e il sostegno delle istituzioni rivoluzionarie in iran, nella repubblica proclamata dall’ayatollah Khomeinī dopo la caduta dello scià Riẓā Pahlavī (1979).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pasdaran

s.m. inv.
polit membro dell'organizzazione parlamentare iraniana dei “guardiani della rivoluzione”, a sostegno del regime politico instaurato in iran dall'ayatollah khomeini nel 1979


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pasdaran
[pa-sda-ràn]
1. appartenente a un corpo paramilitare iraniano istituito durante il regime khomeinista per difendere le istituzioni islamiche, impiegato anche in azioni di guerriglia contro bersagli stranieri
2. (non com.) chi agisce con intransigente fanatismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal persiano pāsdārān, pl. di pāsdār ‘guardiano (della rivoluzione)’, deriv. di pās ‘vigilanza’.

Termini vicini

pascóre pàscolo pascolivo pascoliano pascolativo pascolare pasco pasciuto pasciulì pascióna pascialato pascià pàscere pascaliano pascàl parziàrio parziarietà parzialiżżazióne parzialiżżatóre parzialiżżare parzialità parziale pàrvolo parvo parvènza parvenu parvènte paruta paruṡìa parure pashmina paṡigrafìa pasionària pàsqua pasquale pasquétta pasquinata pass passa passàbile passacàglia passacarte passacavo passafièno passafino passagallo passaggière passàggio passamanerìa passamano passamèżżo passamontagna passanastro passante passaparòla passapatate passapiède passapòrto passare passata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib