pascore
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pascóre

Il lemma pascóre

Definizioni

Definizione di Treccani

pascóre
s. m. [dal fr. e provenz. ant. pascor, propr. agg. («di pasqua» e per estens. «di primavera»), der. del lat. pascha «pasqua»], letter. ant. – primavera: al novel tempo e gaio del pascore, che fa le verdi foglie e’ fior venire, quando li augelli fan versi d’amore e l’aria fresca comincia a schiarire (intelligenza); bergamo, nella prima primavera ti vidi, al novel tempo del pascore (D’Annunzio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pascore
[pa-scó-re]

s.m. (pl. -ri)
poet. primavera: non questo è il tempo gaio de 'l p. (d'annunzio)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pascore
[pa-scó-re]
pl. -i
(ant.) primavera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. pascor ‘di pasqua’.

Termini vicini

pàscolo pascolivo pascoliano pascolativo pascolare pasco pasciuto pasciulì pascióna pascialato pascià pàscere pascaliano pascàl parziàrio parziarietà parzialiżżazióne parzialiżżatóre parzialiżżare parzialità parziale pàrvolo parvo parvènza parvenu parvènte paruta paruṡìa parure party pasdaràn pashmina paṡigrafìa pasionària pàsqua pasquale pasquétta pasquinata pass passa passàbile passacàglia passacarte passacavo passafièno passafino passagallo passaggière passàggio passamanerìa passamano passamèżżo passamontagna passanastro passante passaparòla passapatate passapiède passapòrto passare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib