risecare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. risecare

Il lemma risecare

Definizioni

Definizione di Treccani

risecare
(o resecare) v. tr. [dal lat. resecare, comp. di re- e secare «tagliare»] (io riséco, tu riséchi, ecc.). –
1. letter. a. tagliare via: risecando i troppi lunghi rami (boccaccio). b. fig. togliere via ciò che è superfluo, inutile, dannoso: r. le spese superflue; ragion ... sterpa e riseca le nascenti voglie (t. tasso).
2. in chirurgia, variante rara di resecare (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

risecare
[ri-se-cà-re] (riséco; si coniuga come secàre)

v.tr.
non com. tagliar via, togliere via tagliando; recidere
|| fig. risecare le spese, limitarle


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

risecare
[ri-se-cà-re]
io riséco, tu riséchi ecc.
a aus. avere
(non com.) tagliare via ciò che è superfluo (anche in senso figurato): risecare i rami di un albero; risecare le spese inutili

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. resecāre, comp. di re-, con valore intens., e secāre ‘tagliare’.

Termini vicini

riscuotitóre riscuotìbile riscuòtere riscrivìbile riscrìvere riscrittura riscossóne riscossióne riscòssa riscoprire riscoppiare riscopèrta riscóntro riscontrata riscontrare riscontràbile riscónto riscontare risciògliere riscintillare risciàcquo risciacquatura risciacquatóio risciacquata risciacquare risciacquaménto rischióso rìschio rischiarire rischiare riseccare risecchire risedére riséga risegare risémina riseminare risensare risentiménto risentire risentitézza risentito riserbare risèrbo riserìa riserrare risèrva riservare riservatàrio riservatézza riservato riservétta riservista risfavillare risguardare risguardo risìbile risibilità riṡicare risicato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib