risecchire
  1. Home
  2. Lettera r
  3. risecchire

Il lemma risecchire

Definizioni

Definizione di Treccani

risecchire
v. intr. [der. di secco, col pref. ri-] (io risecchisco, tu risecchisci, ecc.; aus. essere). – diventare molto secco, per lo più di tessuti e organi di animali e di vegetali: gli è risecchita la pelle della faccia; la pianta risecchisce; o di vivande troppo cotte o cotte da troppo tempo: sta’ attento a non far r. quell’arrosto. anche come intr. pron.: questa pianta si è tutta risecchita. v. anche la variante, ormai più com., rinsecchire. ◆ part. pass. risecchito, anche come agg.: viso, cuoio, pane risecchito; una mela tutta risecchita.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

risecchire
[ri-sec-chì-re] (risecchìsco; si coniuga come insecchìre)

v.intr. (aus. essere)
Diventare secco, arido; prosciugarsi, inaridirsi: con tutto quel caldo le piante si erano risecchite


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

risecchire
[ri-sec-chì-re]
io risecchisco, tu risecchisci ecc.
a aus. essere


Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di secco, col pref. ri-.

Termini vicini

riseccare risecare riscuotitóre riscuotìbile riscuòtere riscrivìbile riscrìvere riscrittura riscossóne riscossióne riscòssa riscoprire riscoppiare riscopèrta riscóntro riscontrata riscontrare riscontràbile riscónto riscontare risciògliere riscintillare risciàcquo risciacquatura risciacquatóio risciacquata risciacquare risciacquaménto rischióso rìschio risedére riséga risegare risémina riseminare risensare risentiménto risentire risentitézza risentito riserbare risèrbo riserìa riserrare risèrva riservare riservatàrio riservatézza riservato riservétta riservista risfavillare risguardare risguardo risìbile risibilità riṡicare risicato risìcolo risicoltóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib