riscrittura
  1. Home
  2. Lettera r
  3. riscrittura

Il lemma riscrittura

Definizioni

Definizione di Treccani

riscrittura
s. f. [comp. di ri- e scrittura]. – l’azione e l’operazione di riscrivere, il fatto di venire riscritto: r. in bella copia di una lettera; anche come rifacimento, come nuova stesura di un testo letterario: questo saggio è la riscrittura di un lavoro precedente. in linguistica, procedimento fondamentale della grammatica generativa, consistente nel convertire (materialmente, «riscrivere») un elemento sintagmatico generale in un altro elemento o gruppo di elementi sintagmatici che siano da esso generabili, secondo determinate formule, chiamate regole di riscrittura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

riscrittura
[ri-scrit-tù-ra]

s.f.
Azione e risultato del riscrivere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

riscrittura
[ri-scrit-tù-ra]
pl. -e
il riscrivere, l’essere riscritto | testo, opera riscritti, aggiornati: la riscrittura di un nuovo statuto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ri- e scrittura.

Termini vicini

riscossóne riscossióne riscòssa riscoprire riscoppiare riscopèrta riscóntro riscontrata riscontrare riscontràbile riscónto riscontare risciògliere riscintillare risciàcquo risciacquatura risciacquatóio risciacquata risciacquare risciacquaménto rischióso rìschio rischiarire rischiare rischiarare rischiaraménto riscatto riscattatóre riscattare riscattàbile riscrìvere riscrivìbile riscuòtere riscuotìbile riscuotitóre risecare riseccare risecchire risedére riséga risegare risémina riseminare risensare risentiménto risentire risentitézza risentito riserbare risèrbo riserìa riserrare risèrva riservare riservatàrio riservatézza riservato riservétta riservista risfavillare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib