sabeismo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sabeismo

Il lemma sabeismo

Definizioni

Definizione di Treccani

sabeismo
(meno com. sabaismo) s. m. [prob. der. del nome dei sabei (v. sabeo); altri pensa a una derivazione dall’ebr. çaba «esercito (celeste)», per cui la parola significherebbe «adorazione degli astri»]. – termine che nella storia delle religioni non ha un sign. preciso, riferendosi alla dottrina e al culto di sette e gruppi diversi; così, nel corano, indica una forma di religione giudaizzante, monoteista, con pratiche (divinazione, sacrifici) di origine pagana; altra forma è quella, sempre paganeggiante, sopravvissuta all’islamismo, e oggi ancora presente in iran, che affonda le sue radici in culti astrali di origine orientale. la denominazione di sabeismo, infine, è stata usata anche come sinon. di mandeismo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sabeismo
[sa-be-ì-ṣmo]

s.m.
st religione caratterizzata dal culto di divinità astrali, professata dai sabei, antico popolo dell'arabia sud-occidentale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sabeismo
[sa-be-ì-ʃmo]
pl. -i
religione dell’antica Arabia sudoccidentale preislamica, caratterizzata dal culto di divinità astrali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di sabeo.

Termini vicini

sabbióso sabbionìccio sabbióne sabbièra sabbiatura sabbiatrice sabbiatóre sabbiato sabbiare sàbbia sàbbato sabbàtico sabba sabàudo sàbato sabatino sabadìglia sa’ s- ruzzolóne ruzzolìo ruzzolata ruzzolare rùzzola rużżo rużżare rùvido ruvidità ruvidézza rùtulo sabellianismo sabelliano sabèllico sabèo sabina sabino sabìr sabot sabotàggio sabotare sabotatóre sabra saburrale sacca saccàia saccaraṡi saccardo saccàride saccarìfero saccarificare saccarimetrìa saccarimètrico saccarìmetro saccarina saccarinato sàccaro saccaròide saccaròmetro saccaromicète saccaròṡio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib