sacrifico
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sacrìfico

Il lemma sacrìfico

Definizioni

Definizione di Treccani

sacrìfico
agg. [dal lat. sacrifĭcus, comp. di sacrum «rito sacro» e -fĭcus, dal tema di facĕre «fare» (v. -fico)] (pl. m. -ci), letter. – attinente al sacrificio, con riferimento al mondo pagano, e in partic. alla religione di roma; sacrificale: rito s.; sacerdote s., re s., traduz. del lat. vates sacrificus, rex sacrificus, il sommo sacerdote in quanto addetto a compiere quei sacrifici che in età regia compiva il re.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sacrifico
[sa-crì-fi-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
1. lett. che si riferisce al sacrificio: offerte sacrifiche
2. st di colui che, presso gli antichi romani, era incaricato di offrire sacrifici agli dèi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sacrifico
[sa-crì-fi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. presso gli antichi romani, si diceva di chi aveva il compito di offrire un sacrificio agli dei
2. (lett.) che riguarda un sacrificio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sacrifĭcu(m), comp. di săcer ‘sacro’ e -fĭcus ‘-fico’.

Termini vicini

sacrifìcio sacrificazióne sacrificatóre sacrificare sacrificale sacrato sacràrio sacrare sacraménto sacramentàrio sacramentare sacramentale sacraliżżazióne sacraliżżare sacralità sacralgìa sacrale sacertà sacerdòzio sacerdotéssa sacerdòte sacerdotale sacèllo sàcculo saccopelista saccóne saccomanno sàccolo saccocciata saccòccia sacrilègio sacrìlego sacripante sacrista sacro sacrosanto sadducèo sàdico sadismo sadomaṡo sadomaṡochismo sadomaṡochista sadomaṡochìstico saétta saettaménto saettare saettato saettatóre saettìa saettièra saettière saettóne safari safèna safèno saffirina saffismo safranale safranina safròlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib