saettatore
  1. Home
  2. Lettera s
  3. saettatóre

Il lemma saettatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

saettatóre
s. m. (f. -trice) [der. di saettare, cfr. lat. tardo sagittator -oris], letter. – chi scaglia frecce. in partic., soldato degli eserciti antichi e medievali specializzato nel tiro dell’arco o della balestra: a’ salamini congiunge i suoi saettator quell’acre ajace figlio d’oileo (foscolo). nel sign. generico, ha anche il femm.: non è degno un cor villano, o bella saettatrice, che tuo colpo il tocchi (T. Tasso).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

saettatore
[sa-et-ta-tó-re] (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)


a agg.
lett. che lancia saette
b s.m. (f. -trìce nel sign. 1)
1. chi scaglia saette, frecce
2. ant. soldato armato di arco, di balestra; sagittario, arciere, balestriere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

saettatore
[sa-et-ta-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
1. negli eserciti antichi e medievali, soldato che tirava d’arco o di balestra
2. (lett.) chi scaglia saette: ché non è degno un cor villano, o bella / saettatrice, che tuo colpo il tocchi (TASSO G.L. XVII, 49)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo sagittatōre(m), deriv. di sagĭtta ‘saetta’.

Termini vicini

saettato saettare saettaménto saétta sadomaṡochìstico sadomaṡochista sadomaṡochismo sadomaṡo sadismo sàdico sadducèo sacrosanto sacro sacrista sacripante sacrìlego sacrilègio sacrìfico sacrifìcio sacrificazióne sacrificatóre sacrificare sacrificale sacrato sacràrio sacrare sacraménto sacramentàrio sacramentare sacramentale saettìa saettièra saettière saettóne safari safèna safèno saffirina saffismo safranale safranina safròlo saga sagace sagàcia sagacità sàgari sagèna saggézza saggiare saggiatóre saggiatura saggiavino saggina sagginale sagginare sagginato sagginèlla sàggio saggiòlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib