safrolo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. safròlo

Il lemma safròlo

Definizioni

Definizione di Treccani

safròlo
s. m. [dal fr. safrole, der. (per riduzione) di sassafras «sassafrasso», col suff. -ole «-olo2»]. – composto organico, derivato della pirocatechina, contenuto nell’olio essenziale di sassafrasso, del quale è il principale componente, e negli olî essenziali di canfora, di anice stellato, di noce moscata, ecc.; per il suo odore caratteristico è usato nella preparazione di saponi da toeletta; viene anche adoperato come antiossidante per acidi grassi e nella preparazione dell’eliotropina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

safrolo
[sa-frò-lo]

s.m.
chim composto organico aromatico usato in profumeria, contenuto nell'olio di sassofrasso e di noce moscata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

safrolo
[sa-frò-lo]
pl. -i
(chim.) composto organico aromatico a dieci atomi di carbonio, presente nell’olio di sassofrasso e di noce moscata, usato in profumeria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. safrol o safrole, deriv. di safran ‘zafferano’.

Termini vicini

safranina safranale saffismo saffirina safèno safèna safari saettóne saettière saettièra saettìa saettatóre saettato saettare saettaménto saétta sadomaṡochìstico sadomaṡochista sadomaṡochismo sadomaṡo sadismo sàdico sadducèo sacrosanto sacro sacrista sacripante sacrìlego sacrilègio sacrìfico saga sagace sagàcia sagacità sàgari sagèna saggézza saggiare saggiatóre saggiatura saggiavino saggina sagginale sagginare sagginato sagginèlla sàggio saggiòlo saggista saggìstica saggìstico sagitta sagittale sagittària sagittàrio sagittato sàglia sago sàgola sàgoma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib