safranina
  1. Home
  2. Lettera s
  3. safranina

Il lemma safranina

Definizioni

Definizione di Treccani

safranina
s. f. [dal fr. safranine, der. di safran «zafferano»]. – in chimica organica, nome generico di una serie di coloranti sintetici derivati dalla fenazina (per es., la malveina, il fucsia, il violetto ametista) che tingono dal rosso al viola la seta e il cotone. in partic., safranina o, usata in istologia perché colora elettivamente i nuclei cellulari.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

safranina
[sa-fra-nì-na]

s.f.
chim colorante sintetico con cui si tingono nelle diverse tonalità del rosso filati e tessuti di seta e di cotone, impiegato anche come indicatore di ossidoriduzione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

safranina
[sa-fra-nì-na]
pl. -e
(chim.) colorante sintetico usato anche come indicatore di ossidoriduzione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. safranine, deriv. di safran ‘zafferano’, per il colore.

Termini vicini

safranale saffismo saffirina safèno safèna safari saettóne saettière saettièra saettìa saettatóre saettato saettare saettaménto saétta sadomaṡochìstico sadomaṡochista sadomaṡochismo sadomaṡo sadismo sàdico sadducèo sacrosanto sacro sacrista sacripante sacrìlego sacrilègio sacrìfico sacrifìcio safròlo saga sagace sagàcia sagacità sàgari sagèna saggézza saggiare saggiatóre saggiatura saggiavino saggina sagginale sagginare sagginato sagginèlla sàggio saggiòlo saggista saggìstica saggìstico sagitta sagittale sagittària sagittàrio sagittato sàglia sago sàgola

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib