saggiare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. saggiare

Il lemma saggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

saggiare
v. tr. [der. di saggio2] (io sàggio, ecc.). –
1. valutare con procedimenti chimici e fisici le caratteristiche chimico-fisiche di un corpo, di una lega, di un minerale, ecc.: s. l’oro; s. un quarzo aurifero.
2. fig. provare, cercare di rendersi conto della natura, qualità, entità, capacità, attitudini di qualche cosa o di qualcuno: s. le proprie forze, o le forze dei nemici, s. l’avversario. s. il terreno, esplorare cautamente le intenzioni di altre persone. anche, più genericam., misurare: la quantità e ’l peso del bene li pare più che se con giusta misura fosse saggiato (dante).
3. ant. o dial. assaggiare: s. il vino (soprattutto per dare un giudizio sulla qualità, sul sapore, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

saggiare
[sag-già-re] (sàggio, -gi, sàggiano; saggerò; saggerèi; saggiànte; saggiàto)

v.tr.
1. sottoporre a saggio, con procedimenti tecnici adeguati, un corpo o una materia per conoscerne la natura, le proprietà, il valore: s. il terreno prima di costruirvi una casa
|| Verificare la purezza di un metallo prezioso: s. l'argento
|| fig. saggiare il terreno, esaminare prudentemente una situazione prima di agire: prima di presentare la proposta conviene s. il terreno
2. estens. esaminare a scopo di valutazione; misurare: s. la consistenza dello schieramento nemico; fig. saggiare le proprie forze
3. fig. indagare: s. le intenzioni di qualcuno
|| Mettere alla prova: s. la sincerità di qualcuno
4. dial. assaggiare: saggia un po' di questo vino
SIN. degustare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

saggiare
[sag-già-re]
io sàggio ecc.
a aus. avere
1. provare, mettere alla prova; cercare di rendersi conto della natura, delle caratteristiche di qualcuno o di qualcosa: saggiare le proprie forze; saggiare il terreno, l’avversario
2. verificare con procedimenti tecnici la qualità di un prodotto, e in particolare la purezza di un metallo prezioso: saggiare il platino
3. (region. centr.) assaggiare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di saggio 2.

Termini vicini

saggézza sagèna sàgari sagacità sagàcia sagace saga safròlo safranina safranale saffismo saffirina safèno safèna safari saettóne saettière saettièra saettìa saettatóre saettato saettare saettaménto saétta sadomaṡochìstico sadomaṡochista sadomaṡochismo sadomaṡo sadismo sàdico saggiatóre saggiatura saggiavino saggina sagginale sagginare sagginato sagginèlla sàggio saggiòlo saggista saggìstica saggìstico sagitta sagittale sagittària sagittàrio sagittato sàglia sago sàgola sàgoma sagomare sagomato sagomatóre sagomatrice sagomatura sagra sagrare sagrato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib