sagittaria
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sagittària

Il lemma sagittària

Definizioni

Definizione di Treccani

sagittària
s. f. [lat. scient. sagittaria, der. del lat. class. sagitta «saetta, freccia»]. – genere di erbe rizomatose alismatacee, con una ventina di specie, in maggioranza americane, una sola originaria dell’europa (sagittaria sagittifolia), nota come erba saetta o sagittaria o occhio d’asino, un tempo molto diffusa anche nell’Italia settentr. e centr., negli stagni e nelle risaie, ma oggi piuttosto rara; hanno foglie triangolari saettate (donde il nome), fiori monoici, trimeri, con molti carpelli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sagittaria
[sa-git-tà-ria]

s.f. (pl. -rie)
bot pianta erbacea della famiglia delle alismatacee (sagittaria sagittifolia), che cresce nei terreni stagnanti e paludosi, caratterizzata da grandi foglie triangolari a saetta, fiori bianchi e tubero commestibile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sagittaria
[sa-git-tà-ria]
pl. -e
pianta erbacea perenne, acquatica, con foglie sommerse nastriformi, foglie emergenti sagittate e fiori a tre petali per lo più bianchi, diffusa nelle regioni temperate; i tuberi di parecchie specie sono commestibili (fam. Alismatacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. sagittaria, deriv. del class. sagĭtta ‘saetta’.

Termini vicini

sagittale sagitta saggìstico saggìstica saggista saggiòlo sàggio sagginèlla sagginato sagginare sagginale saggina saggiavino saggiatura saggiatóre saggiare saggézza sagèna sàgari sagacità sagàcia sagace saga safròlo safranina safranale saffismo saffirina safèno safèna sagittàrio sagittato sàglia sago sàgola sàgoma sagomare sagomato sagomatóre sagomatrice sagomatura sagra sagrare sagrato sagrestana sagrestano sagrestìa sagrì sagrifìcio sagrinato sagro sagù sahariana sahariano sahib sàia sàiga sàio saìtico sakè

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib