saggina
  1. Home
  2. Lettera s
  3. saggina

Il lemma saggina

Definizioni

Definizione di Treccani

saggina
(pop. tosc. saina) s. f. [lat. sagīna, propr. «nutrimento, alimento per ingrassare»]. – altro nome del sorgo, pianta delle graminacee. s. da scope (o da granate), la specie sorghum bicolor subsp. saccharatum, usata appunto per fare le scope: ricordi quand’eri saggina, coi penduli grani che il vento scoteva...? (pascoli, la canzone della granata). ◆ dim. sagginèlla (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

saggina
[sag-gì-na] pop., tosc. saina

s.f.
bot pianta della famiglia delle graminacee con una varietà (sorghum vulgare) alta, dalle foglie lineari e infiorescenza rossastra a pannocchia, usata come foraggio o becchime, e una varietà (sorghum saccharatum) usata per farne scope e spazzole: un campo di s.; una scopa di s.
‖ dim. ⇨ sagginèlla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

saggina
[sag-gì-na]
pl. -e
pianta erbacea annuale con foglie lineari e infiorescenze rossastre a pannocchia, usate per fabbricare scope e spazzole; alcune varietà sono coltivate per usi alimentari e come foraggio (fam. Graminacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. sagīna(m), propr. ‘nutrimento per animali’.

Termini vicini

saggiavino saggiatura saggiatóre saggiare saggézza sagèna sàgari sagacità sagàcia sagace saga safròlo safranina safranale saffismo saffirina safèno safèna safari saettóne saettière saettièra saettìa saettatóre saettato saettare saettaménto saétta sadomaṡochìstico sadomaṡochista sagginale sagginare sagginato sagginèlla sàggio saggiòlo saggista saggìstica saggìstico sagitta sagittale sagittària sagittàrio sagittato sàglia sago sàgola sàgoma sagomare sagomato sagomatóre sagomatrice sagomatura sagra sagrare sagrato sagrestana sagrestano sagrestìa sagrì

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib