sagittario
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sagittàrio

Il lemma sagittàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

sagittàrio
s. m. [dal lat. sagittarius, der. di sagitta «saetta, freccia»]. –
1. arciere; soldato specializzato nel tiro con l’arco o con la balestra negli eserciti dell’antichità classica e del medioevo: sì tosto come aven che l’arco scocchi buon sagittario ... (petrarca). raro anche nell’uso letter. il femm. sagittaria, saettatrice: d’alto rinchiusa oprai l’arme lontane, sagittaria, no ’l nego, assai felice (t. tasso).
2. altro nome dell’uccello serpentario.
3. in astronomia, sagittario, nome della costellazione zodiacale a sud dell’equatore celeste, tra lo scorpione e il capricorno, in piena via lattea, costituita da un gruppo di stelle disposte a trapezio e avente da una parte una fila di stelle in linea curva, imitanti un arco (è detta anche, meno comunem., arciere). in astrologia, e nelle dottrine e credenze con questa connesse, il nono segno dello zodiaco, che domina il periodo compreso tra il 22 novembre e il 21 dicembre: essere nato nella costellazione, o sotto il segno, del s., e più brevemente essere un sagittario.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sagittario
[sa-git-tà-rio]

s.m. (pl. -ri; si usa come s.m. e f. inv. nel sign. 3)
1. lett. tiratore d'arco; arciere
2. astron costellazione dello zodiaco, tra lo scorpione e il capricorno
3. astrol segno zodiacale in cui il sole transita nel periodo dal 23 novembre al 21 dicembre
|| estens. persona nata sotto il segno del sagittario
4. zool uccello rapace dell'africa centromerid., con zampe da trampoliere, coda lunghissima e aguzza e ciuffo occipitale
SIN. segretario, serpentario


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sagittario
[sa-git-tà-rio]
pl. -ri
1.
f. -a; pl. -rie
(lett.) arciere |Sagittario, (astr.) costellazione e segno dello zodiaco in cui il Sole transita dal 23 novembre al 21 dicembre; persona nata sotto questo segno: Paola e Giorgio sono due sagittari
2. (zool.) serpentario

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sagittarĭu(m) ‘arciere’, deriv. di sagĭtta ‘saetta’.

Termini vicini

sagittària sagittale sagitta saggìstico saggìstica saggista saggiòlo sàggio sagginèlla sagginato sagginare sagginale saggina saggiavino saggiatura saggiatóre saggiare saggézza sagèna sàgari sagacità sagàcia sagace saga safròlo safranina safranale saffismo saffirina safèno sagittato sàglia sago sàgola sàgoma sagomare sagomato sagomatóre sagomatrice sagomatura sagra sagrare sagrato sagrestana sagrestano sagrestìa sagrì sagrifìcio sagrinato sagro sagù sahariana sahariano sahib sàia sàiga sàio saìtico sakè sala4

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib