sagola
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sàgola

Il lemma sàgola

Definizioni

Definizione di Treccani

sàgola
(ant. sàgora) s. f. [etimo incerto]. – nel linguaggio marin., sottile cavetto di canapa, composto di 3 o 4 legnoli (lezzini) semplicemente torti (spesso catramati) o anche intrecciati, usato, nel primo caso, per attrezzature minori e, nel secondo caso, per alzare bandiere, per scandagli e per il solcometro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sagola
[sà-go-la] ant. sagora

s.f.
mar sottile cavo di canapa bianca o catramata, usato per alzare bandiere, gettare scandagli, rimorchiare solcometri ecc.
|| Cavetto di nylon, canapa, cotone che assicura la freccia al fucile subacqueo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sagola
[sà-go-la]
pl. -e
1. (mar.) cavetto di canapa bianca o catramata che si usa sulle navi per alzare le bandiere e per filare a mare scandagli o solcometri
2. cavetto col quale è assicurata la freccia al fucile per pesca subacquea

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

sago sàglia sagittato sagittàrio sagittària sagittale sagitta saggìstico saggìstica saggista saggiòlo sàggio sagginèlla sagginato sagginare sagginale saggina saggiavino saggiatura saggiatóre saggiare saggézza sagèna sàgari sagacità sagàcia sagace saga safròlo safranina sàgoma sagomare sagomato sagomatóre sagomatrice sagomatura sagra sagrare sagrato sagrestana sagrestano sagrestìa sagrì sagrifìcio sagrinato sagro sagù sahariana sahariano sahib sàia sàiga sàio saìtico sakè sala4 salacca salace salacità salagióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib