sagginare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sagginare

Il lemma sagginare

Definizioni

Definizione di Treccani

sagginare
(letter. saginare) v. tr. [dal lat. saginare «ingrassare», der. di sagina (v. saggina)]. – ingrassare, tenere all’ingrasso, spec. animali da allevamento, in partic. maiali; anche con riferimento a uccelli che, dopo essere stati catturati, vengono tenuti in vita e nutriti abbondantemente per qualche giorno. ◆ part. pass. sagginato, anche come agg., ingrassato, grasso: fece il pietoso padre uccidere il vitello sagginato (boccaccio); co’ suoi teucri tutti enea fu de le viscere pasciuto del saginato, a dio devoto, bue (caro); maiale sagginato; tordi sagginati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sagginare
[sag-gi-nà-re] lett. saginare
(saggìno)

v.tr.
non com. ingrassare, tenere all'ingrasso animali, spec. da allevamento: s. vitelli, maiali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sagginare
[sag-gi-nà-re]
a aus. avere
(ant.) mettere all’ingrasso animali, specialmente maiali e volatili

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sagināre, deriv. di sagīna; cfr. saggina.

Termini vicini

sagginale saggina saggiavino saggiatura saggiatóre saggiare saggézza sagèna sàgari sagacità sagàcia sagace saga safròlo safranina safranale saffismo saffirina safèno safèna safari saettóne saettière saettièra saettìa saettatóre saettato saettare saettaménto saétta sagginato sagginèlla sàggio saggiòlo saggista saggìstica saggìstico sagitta sagittale sagittària sagittàrio sagittato sàglia sago sàgola sàgoma sagomare sagomato sagomatóre sagomatrice sagomatura sagra sagrare sagrato sagrestana sagrestano sagrestìa sagrì sagrifìcio sagrinato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib