sampietrino
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sampietrino

Il lemma sampietrino

Definizioni

Definizione di Treccani

sampietrino
(o sanpietrino) s. m. [dal nome dell’apostolo e, rispettivam., della basilica e della piazza di s. pietro a roma]. –
1. moneta di rame del valore di baiocchi 2 e 1/2, emessa in grande abbondanza da molte zecche dello stato della chiesa durante gli ultimi anni del pontificato di pio vi a cominciare dal 1795, e ritirata dalla circolazione nel 1801; al diritto ha il tipo di s. pietro, a mezza figura, di profilo, al rovescio l’indicazione del valore, il nome della città e il millesimo.
2. nome dato correntemente agli addetti alla manutenzione ordinaria e all’addobbo della basilica di s. pietro in roma.
3. Elemento lapideo di leucitite, a tronco di piramide a base quadrata, usato a Roma per la pavimentazione di varie strade urbane e, fra l’altro, della piazza S. Pietro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sampietrino
[sam-pie-trì-no] o sanpietrino


a agg.
Della basilica di San Pietro, a Roma: guardie sampietrine
b s.m.
1. addetto alla custodia e alla manutenzione della basilica di san pietro
2. region. ciascuna delle pietre squadrate con cui sono selciate molte strade e piazze di roma, tra cui piazza san pietro
3. numis moneta di rame del valore di due baiocchi e mezzo, coniata dallo stato pontificio sotto pio vi, dal 1795 al 1801
|| Moneta d'argento coniata a Roma nel 1200


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sampietrino
[sam-pie-trì-no]
pl. -i
1. blocchetto di pietra lavica dura, a tronco di piramide, usato nella pavimentazione di piazza San Pietro in Roma e di altre piazze e strade romane, poi diffusosi altrove
2.
f. -a; pl. -e
operaio addetto alla manutenzione o all’addobbo della basilica di San Pietro in Roma
3. moneta di rame del valore di 2 baiocchi e mezzo, in uso tra il 1795 e il 1801 nello Stato della Chiesa.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sampièro sampdoriano sampàn samovàr samoièdo samoano sammarinése sambuco sambuca samba samaritano samàrio sàmara salvo salvìfico salviétta sàlvia salvézza salveregina salve salvazióne salvavita salvatóre salvatàggio salvastrèlla salvaspàzio salvaslìp salvare salvapunte salvamotóre sampiètro sampling sampógna samurài san sanàbile sanare sanativo sanato sanatòria sanatoriale sanatòrio sanazióne sanbernardo sancire sanctificetur sanctus sanculòtto sàndalo sandhi sandinista sandolino sandracca sandwich sanése sanfedismo sanfedista sanforiżżare sanforiżżazióne sangallo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib