sampietro
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sampiètro

Il lemma sampiètro

Definizioni

Definizione di Treccani

sampiètro
(o sampièro; anche san piètro, e più com. pésce san piètro) s. m. [dal nome dell’apostolo pietro, per ragioni variamente spiegate]. – pesce teleosteo (zeus faber) dell’ordine zeiformi, che vive nel mediterraneo, nell’atlantico e nel mar nero: ha corpo alto, compresso, bocca molto protrattile, due pinne dorsali (la prima con una decina di raggi spinosi molto allungati), due anali; è di color grigio argenteo con una grande macchia nera orlata di bianco su ciascun fianco; le sue carni sono molto apprezzate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sampietro
[sam-piè-tro] meno com. sampiero

s.m.
zool pesce san pietro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sampietro
[sam-piè-tro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
grosso pesce di mare dal corpo ovale e compresso, con una macchia scura sui fianchi e pinna dorsale provvista di lunghe appendici filamentose; è pescato per le carni commestibili (ord. Zeiformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome di san pietro apostolo.

Termini vicini

sampietrino sampièro sampdoriano sampàn samovàr samoièdo samoano sammarinése sambuco sambuca samba samaritano samàrio sàmara salvo salvìfico salviétta sàlvia salvézza salveregina salve salvazióne salvavita salvatóre salvatàggio salvastrèlla salvaspàzio salvaslìp salvare salvapunte sampling sampógna samurài san sanàbile sanare sanativo sanato sanatòria sanatoriale sanatòrio sanazióne sanbernardo sancire sanctificetur sanctus sanculòtto sàndalo sandhi sandinista sandolino sandracca sandwich sanése sanfedismo sanfedista sanforiżżare sanforiżżazióne sangallo sangiaccato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib