sansa
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sansa

Il lemma sansa

Definizione

Definizione di Hoepli

sansa1
[sàn-sa]

s.f.
Residuo solido delle olive dopo la torchiatura, destinato a un'ulteriore spremitura di olio, o usato come alimento per il bestiame e, compresso in formelle, come combustibile: olio di s. e di oliva
sansa2
[sàn-sa] s.f.
mus strumento musicale africano simile allo xilofono, costituito da una tavoletta in cui sono fissate lamine di legno o di metallo di varia lunghezza, che si fanno vibrare percuotendole con le dita


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. sănsa(m).

Termini vicini

sanrocchino sano sannìtico sannita sanna sanitòmetro sanitiżżazióne sanitiżżare sanitarista sanitàrio sanità sanificazióne sanificare sànie sanidino sanìcola sanguìvoro sanguisuga sanguisòrba sanguinóso sanguinolènto sanguinità sanguineròla sanguìneo sanguinèllo sanguinèlla sànguine sanguinàrio sanguinària sanguinare sanscritista sànscrito sansepolcrista sansevièria sansifìcio sansimoniano sansimonismo sansimonista sansino sansóne santà santabàrbara santalàcee santerellina santerèllo santificaménto santificare santificazióne santificètur santimònia santino santippe santìssimo santità santo- santocchierìa santòcchio santolina sàntolo santóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib