sansepolcrista
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sansepolcrista

Il lemma sansepolcrista

Definizioni

Definizione di Treccani

sansepolcrista
s. m. e f. (pl. m -i). – durante il periodo fascista, denominazione di coloro che avevano partecipato alla riunione tenuta a milano (palazzo degli esercenti, in piazza san sepolcro) il 23 marzo 1919 per la fondazione dei Fasci italiani di combattimento; quindi, per estens., fascista della prima ora.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sansepolcrista
[san-se-pol-crì-sta]

s.m. (pl. -sti)
st ciascuno dei partecipanti alla riunione svoltasi a milano il 23 marzo 1919 in una sala del palazzo degli esercenti, in piazza san sepolcro, nella quale mussolini fondò i primi fasci di combattimento, trasformati poi in partito nazionale fascista


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sansepolcrista
[san-se-pol-crì-sta]
pl.m. -i, f. -e
chi partecipò alla riunione tenutasi in piazza San Sepolcro a Milano il 23 marzo 1919, durante la quale vennero fondati i Fasci italiani di combattimento, poi trasformatisi nel Partito nazionale fascista.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sànscrito sanscritista sansa sanrocchino sano sannìtico sannita sanna sanitòmetro sanitiżżazióne sanitiżżare sanitarista sanitàrio sanità sanificazióne sanificare sànie sanidino sanìcola sanguìvoro sanguisuga sanguisòrba sanguinóso sanguinolènto sanguinità sanguineròla sanguìneo sanguinèllo sanguinèlla sànguine sansevièria sansifìcio sansimoniano sansimonismo sansimonista sansino sansóne santà santabàrbara santalàcee santerellina santerèllo santificaménto santificare santificazióne santificètur santimònia santino santippe santìssimo santità santo- santocchierìa santòcchio santolina sàntolo santóne santònico santonina santorale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib