saros
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sàros

Il lemma sàros

Definizioni

Definizione di Treccani

sàros
s. m. [dal gr. σάρος o σαρός, voce di origine orientale]. – Periodo (di circa 18 anni e 11 giorni) di ricorrenza delle eclissi, già conosciuto nell’antichità, occorrente perché la Luna torni nella stessa posizione rispetto al Sole e alla Terra (in posizione cioè di opposizione o congiunzione con il Sole) e contemporaneamente si trovi in prossimità del piano dell’eclittica, vicina (a meno di 33°) a uno dei nodi della sua orbita.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

saros
[sà-ros]

s.m. inv.
astron periodo di 18 anni e 11 giorni che segna il ricorrere ciclico delle eclissi di luna o di sole


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

saros
[sà-ros]
(astron.) periodo di 18 anni e 11 giorni che intercorre ciclicamente tra un’eclissi di Sole o di Luna e quella successiva

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. sáros, voce di orig. orientale.

Termini vicini

saròng sarmentóso sarménto sarmàtico sarissa sariga sari sàrgia sargasso sardònico sardònica sardònia sardo sardista sardismo sardina sardigna sardèlla sardegnòlo sardanapàlo sardanapalésco sardana sarda sarcoplasma sarcòmero sarcomatóso sarcomatòṡi sarcòma sarcolèmma sarcòide sarraceniàcee sarruṡòfono sarta sàrtia sartiame sartiare sarto sartóre sartorìa sartoriale sartòrio sartotècnica sartù sasànide sashimi sassafrasso sassàia sassaiòla sassaiòlo sassarése sassata sassèlla sassèllo sàsseo sasséto sassìfraga sassifragàcee sassismo sassista sasso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib