sarto
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sarto

Il lemma sarto

Definizioni

Definizione di Treccani

sarto
s. m. [lat. tardo sartor (-ōris), der. di sartus, part. pass. di sarcire «rappezzare, accomodare»; cfr. sartore] (per l’uso del femm., v. sarta). –
1. a. chi confeziona, cioè taglia e cuce, abiti maschili o femminili, lavorando in proprio come artigiano o anche, come lavorante esperto, alle dipendenze di altri: fare il s.; s. da uomo, da donna; forbici, ferro (per stirare) da sarto; pietra per sarti, il gessetto usato dai sarti per segnare la stoffa. b. chi dirige una grande sartoria, soprattutto per abiti femminili, e cura personalmente la creazione e presentazione dei modelli, sorvegliando e guidando il lavoro di esecuzione affidato a lavoranti e apprendiste (oggi detto più com. creatore di moda, stilista): l’affermazione dei s. italiani; le ultime creazioni dei s. francesi.
2. in zoologia, uccello sarto (o cucitore), nome delle diverse specie di muscicapidi, appartenenti al genere orthotomus (v. ortotomo), che vivono prevalentemente nelle dense boscaglie dell’africa e dell’asia sud-orientale cibandosi d’insetti; hanno piccola statura, becco corto e leggermente appiattito, e sono così chiamati perché costruiscono il nido in una foglia a cui danno forma di imbuto, piegando e forando con il becco i margini, che poi uniscono con fili. ◆ dim. sartino; spreg. sartùccio e sartùcolo, tutti usati esclusivam. nel primo significato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sarto
[sàr-to]

s.m. (f. ⇨ sarta)
1. chi cuce abiti su misura, per uomo o per donna, in un laboratorio proprio o altrui: fare il s.; imparare il mestiere del s.; s. da uomo, da donna
|| sarto militare, che cuce uniformi per i militari
2. estens. chi dirige una casa di moda, creando personalmente i modelli e curandone la confezione per mezzo di lavoranti specializzati; stilista: i grandi sarti parigini
‖ dim. sartìno; sartùccio; sartùcolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sarto
[sàr-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. chi confeziona vestiti; chi dirige una sartoria: fare il sarto; andare dal sarto | chi crea modelli di alta moda e ne cura la realizzazione: un grande sarto italiano dim. e pegg. sartino
2. nel mondo dello spettacolo, costumista

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. sărtor, nom., deriv. di sărtus, part. pass. di sarcīre ‘rammendare’.

Termini vicini

sartiare sartiame sàrtia sarta sarruṡòfono sarraceniàcee sàros saròng sarmentóso sarménto sarmàtico sarissa sariga sari sàrgia sargasso sardònico sardònica sardònia sardo sardista sardismo sardina sardigna sardèlla sardegnòlo sardanapàlo sardanapalésco sardana sarda sartóre sartorìa sartoriale sartòrio sartotècnica sartù sasànide sashimi sassafrasso sassàia sassaiòla sassaiòlo sassarése sassata sassèlla sassèllo sàsseo sasséto sassìfraga sassifragàcee sassismo sassista sasso sassofonista sassòfono sàssola sassolino sassolite sàssone sassóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib