sasanide
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sasànide

Il lemma sasànide

Definizioni

Definizione di Treccani

sasànide
(o sassànide) agg. – dei sasànidi o sassànidi, dinastia iranica che regnò in persia dal 226 al 640 circa d. c. e prese il nome da sāsān, avo di ardashīr che fu il primo sovrano di tale dinastia; per estens., della persia nel periodo in cui fu governata dai sasanidi: l’arte, la cultura sasanide.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sasanide
[sa-sà-ni-de] o sassanide

agg. (pl. -di)
st che si riferisce alla dinastia iranica che regnò in persia dal 226 al 640 circa d.c.
|| Che si riferisce alla Persia nel periodo in cui fu retta da tale dinastia: cultura s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sasanide
[sa-sà-ni-de]
pl. -i
relativo alla dinastia persiana che regnò dal 224 al 636, e alla Persia di questo periodo: età sasanide; cultura, burocrazia sasanide

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal persiano sâsân, nome del capostipite.

Termini vicini

sartù sartotècnica sartòrio sartoriale sartorìa sartóre sarto sartiare sartiame sàrtia sarta sarruṡòfono sarraceniàcee sàros saròng sarmentóso sarménto sarmàtico sarissa sariga sari sàrgia sargasso sardònico sardònica sardònia sardo sardista sardismo sardina sashimi sassafrasso sassàia sassaiòla sassaiòlo sassarése sassata sassèlla sassèllo sàsseo sasséto sassìfraga sassifragàcee sassismo sassista sasso sassofonista sassòfono sàssola sassolino sassolite sàssone sassóso sàtana satanasso sataneggiare satànico satanismo satellitare satèllite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib