sartorio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sartòrio

Il lemma sartòrio

Definizioni

Definizione di Treccani

sartòrio
s. m. [dal lat. scient. sartorius, der. del lat. tardo sartor -ōris «sarto»]. – in anatomia, muscolo della regione anteriore e laterale della coscia che, contraendosi, abduce, fa ruotare lateralmente e flette la coscia, e piega la gamba (consente cioè il tipico atteggiamento del sarto per sorreggere la stoffa quando cuce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sartorio
[sar-tò-rio]

s.m. (pl. -rii o -ri)
anat muscolo flessore della gamba che va dalla spina iliaca anteriore e superiore alla cresta della tibia, e consente l'abduzione della coscia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sartorio
[sar-tò-rio]
pl. -ri
(anat.) muscolo flessore della coscia, attaccato in alto alla spina iliaca anteriore e superiore, in basso alla cresta della tibia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. sartorius, deriv. del lat. sărtor -ōris ‘sarto’, perché questo muscolo, contraendosi, fa assumere all’arto inferiore la posizione tipica delle gambe dei sarti quando questi le accavallano per sostenere la tela da cucire.

Termini vicini

sartoriale sartorìa sartóre sarto sartiare sartiame sàrtia sarta sarruṡòfono sarraceniàcee sàros saròng sarmentóso sarménto sarmàtico sarissa sariga sari sàrgia sargasso sardònico sardònica sardònia sardo sardista sardismo sardina sardigna sardèlla sardegnòlo sartotècnica sartù sasànide sashimi sassafrasso sassàia sassaiòla sassaiòlo sassarése sassata sassèlla sassèllo sàsseo sasséto sassìfraga sassifragàcee sassismo sassista sasso sassofonista sassòfono sàssola sassolino sassolite sàssone sassóso sàtana satanasso sataneggiare satànico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib