sarraceniacee
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sarraceniàcee

Il lemma sarraceniàcee

Definizioni

Definizione di Treccani

sarraceniàcee
s. f. pl. [lat. scient. sarraceniaceae, dal nome del genere sarracenia, e questo dal nome del medico e naturalista canad. m. sarrazin († 1734)]. – famiglia di piante carnivore americane che vivono in ambienti paludosi: sono una quindicina di specie erbacee, perenni, rizomatose, con foglie ascidiate, fiori vistosi solitarî o in grappoli, spesso senza corolla, e frutto a capsula, con numerosi semi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sarraceniacee
[sar-ra-ce-nià-ce-e]

s.f. pl.
bot famiglia di piante dicotiledoni (sarraceniaceae), carnivore, che crescono nei luoghi paludosi e acquitrinosi dell'america del nord, caratterizzate da fiori di colori vivaci e frutti a capsula
|| al sing. sarraceniàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sarraceniacee
[sar-ra-ce-nià-ce-e]
(bot.) famiglia di piante erbacee carnivore dicotiledoni, proprie dei luoghi paludosi della regione del Mississippi, con foglie ad ascidio e frutto a capsula
♦ sing.
-ea
ogni pianta che appartiene a questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. sarraceniaceae, dal nome di genere sarracenia; cfr. sarracenia.

Termini vicini

sàros saròng sarmentóso sarménto sarmàtico sarissa sariga sari sàrgia sargasso sardònico sardònica sardònia sardo sardista sardismo sardina sardigna sardèlla sardegnòlo sardanapàlo sardanapalésco sardana sarda sarcoplasma sarcòmero sarcomatóso sarcomatòṡi sarcòma sarcolèmma sarruṡòfono sarta sàrtia sartiame sartiare sarto sartóre sartorìa sartoriale sartòrio sartotècnica sartù sasànide sashimi sassafrasso sassàia sassaiòla sassaiòlo sassarése sassata sassèlla sassèllo sàsseo sasséto sassìfraga sassifragàcee sassismo sassista sasso sassofonista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib