schifilta
  1. Home
  2. Lettera s
  3. schifiltà

Il lemma schifiltà

Definizioni

Definizione di Treccani

schifiltà
s. f. [der. di schifo1], non com. – l’essere schivo, schifiltoso; avversione eccessiva, o atto che la manifesta: io non la lodo già che, innanzi che la ne sia voluta ire al letto, ell’abbi fatto tante s. (machiavelli); estens., ritrosia: stimò, sì, ingegnoso il piano ..., ma forse inattuabile per la troppa s. di roberto (Pirandello).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

schifiltà
[schi-fil-tà] ant. schifità

s.f. inv.
1. non com. ripugnanza per qualcuno o qualcosa; ritrosia eccessiva
2. estens. azione di persona schifiltosa, ritrosa


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di schifo 1.

Termini vicini

schifézza schifènza schifare schiètto schiettézza schierare schieraménto schièra schienuto schienata schienale schièna schidióne schidionata schidionare schiccheratura schiccherare schiccherafògli schiavóne schiavo schiaviżżare schiavitù schiavìstico schiavista schiavismo schiavina schiavésco schiavare schiavardare schiavacciare schifiltóso schifo schifosàggine schifosità schifóso schinière schino schioccare schioccata schiòcco schiodare schiomare schioppettare schioppettata schioppettière schiòppo schipetaro schiribilla schiribiżżo schiribiżżóso schiṡare schiṡi schisto- schistosòma schistosomìaṡi schitarrare schiùdere schiudiménto schiuma schiumaiòla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib