Il lemma sdutto
Definizioni

Definizione di Treccani
sdutto
agg. [lat. tardo exductus, part. pass. di un *exducĕre, comp. di ex- e ducĕre «condurre, tirare», sul modello di deducĕre], ant. o tosc. – lungo e sottile, mingherlino, smilzo: piccoletto, snello e sdutto, dalle spalle spioventi, dinoccolato, sciolto, leggiero e silenzioso, così fatto e atteggiato, che più che camminare si sarebbe detto sgusciasse, come diceva il nome (bacchelli); anche di animali, o di piante: crescevo sdutto, lungo, con molta frasca e molte polle (Pascoli: parla un vecchio castagno).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sdutto
[ṣdùt-to]
tosc. lungo e sottile, snello
|| Affusolato
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sdutto
[ʃdùt-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(region. tosc.) magro, emaciato; esile
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← forse lat. volg. *exdŭctu(m), part. pass. di *exducĕre ‘tirare via’, comp. di ĕx- ‘via da’ e ducĕre ‘tirare’.
Termini vicini
sdrucitura sdrucire sdrucciolóso sdrucciolóni sdrùcciolo sdrucciolìo sdrucciolevolézza sdrucciolévole sdrucciolare sdrammatiżżare sdraióni sdràio sdraiata sdraiare sdràia sdottoreggiare sdottorare sdossare sdorare sdoppiare sdoppiaménto sdolcinatura sdolcinato sdolcinatézza sdogare sdoganare sdoganaménto sdiricciatura sdiricciare sdire se sebàceo sebbène sèbo seborrèa seborròico sec secante secare sécca seccàggine seccagióne seccagno seccante seccare seccata seccatìccio seccativo seccato seccatóio seccatóre seccatura secchézza sécchia secchiata secchièllo sécchio secchióne séccia sécco