Il lemma seborrèa
Definizioni

Definizione di Treccani
seborrèa
s. f. [comp. di sebo e -rea]. – in medicina, aumento patologico della secrezione sebacea: s. grassa, nella quale la cute si presenta abnormemente grassa e untuosa e va facilmente soggetta a stati infiammatorî, quali l’acne e l’eczema seborroico; s. oleosa, in cui la secrezione sebacea è ancora più abbondante e soprattutto più fluida, paragonabile all’olio; s. secca, in cui si nota una aumentata formazione di cellule cornee, con formazione di squame, che rappresentano l’alterazione più appariscente.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
seborrea
[se-bor-rè-a]
med secrezione eccessiva delle ghiandole sebacee che dà luogo a vari tipi di dermatosi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
seborrea
[se-bor-rè-a]
pl. -ee
(med.) eccessiva secrezione delle ghiandole sebacee
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di sebo e -rea.
Termini vicini
sèbo sebbène sebàceo se sdutto sdrucitura sdrucire sdrucciolóso sdrucciolóni sdrùcciolo sdrucciolìo sdrucciolevolézza sdrucciolévole sdrucciolare sdrammatiżżare sdraióni sdràio sdraiata sdraiare sdràia sdottoreggiare sdottorare sdossare sdorare sdoppiare sdoppiaménto sdolcinatura sdolcinato sdolcinatézza sdogare seborròico sec secante secare sécca seccàggine seccagióne seccagno seccante seccare seccata seccatìccio seccativo seccato seccatóio seccatóre seccatura secchézza sécchia secchiata secchièllo sécchio secchióne séccia sécco seccume secentésco secentèṡimo secentismo secentista