Il lemma sdoppiaménto
Definizioni

Definizione di Treccani
sdoppiaménto
s. m. [der. di sdoppiare2]. –
1. lo sdoppiare, lo sdoppiarsi, nel senso di rendere doppio, di divenire duplice: s. dell’immagine visiva; s. di una cattedra universitaria.
2. in cinematografia, trucco per il quale un attore appare sdoppiato in due figure sullo stesso quadro; si ottiene con una doppia impressione sulla pellicola.
3. in geografia antropica, s. dei centri, fenomeno frequente nella zona collinare subappenninica e lungo le coste della nostra penisola: consiste nel formarsi, vicino a un centro abitato preesistente (per emigrazione da questo) di un nuovo centro, che di solito acquista maggiore importanza per le migliori condizioni rispetto alla viabilità e all’altitudine.
4. in medicina, s. dei toni cardiaci, l’effetto acustico prodotto dalla chiusura non sincrona delle valvole del cuore, che può avere significato patologico (per es., aumento di pressione nel piccolo circolo) o fisiologico (spec. nei bambini).
5. in psichiatria, s. della personalità, grave disturbo psichico per cui l’individuo si comporta, per periodi di tempo più o meno lunghi, come se una seconda e diversa personalità sostituisse quella abituale. nel linguaggio com., anche con uso assol.: essa rammentava queste sue scenate come un sogno spaventoso di sdoppiamento (Morante).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sdoppiamento
[ṣdop-pia-mén-to]
Azione e risultato dello sdoppiare o dello sdoppiarsi
|| chim sdoppiamento di un composto, scissione in due altri
|| cinem sdoppiamento di un'immagine, effetto per mezzo del quale un'immagine risulta duplicata, ottenuto con l'impressione di due immagini sulla stessa pellicola
|| med in cardiologia, divisione di un tono cardiaco in due componenti, prodotta dalla chiusura asincrona delle valvole del cuore
|| psicol sdoppiamento della personalità, stato, proprio della schizofrenia, nel quale l'individuo agisce secondo due personalità diverse; personalità alternante
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sdoppiamento
[ʃdop-pia-mén-to]
pl. -i
lo sdoppiare, lo sdoppiarsi.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
sdolcinatura sdolcinato sdolcinatézza sdogare sdoganare sdoganaménto sdiricciatura sdiricciare sdire sdipanare sdimenticare sdilinquire sdilinquiménto sdigiunarsi sdifferenziaménto sdentato sdentati sdentare sdegnóso sdegnosità sdégno sdegnare sdebitare sdaziare sdaziaménto sdarsi sdamare scutrettolare scùtica scuterista sdoppiare sdorare sdossare sdottorare sdottoreggiare sdràia sdraiare sdraiata sdràio sdraióni sdrammatiżżare sdrucciolare sdrucciolévole sdrucciolevolézza sdrucciolìo sdrùcciolo sdrucciolóni sdrucciolóso sdrucire sdrucitura sdutto se sebàceo sebbène sèbo seborrèa seborròico sec secante secare