sebo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sèbo

Il lemma sèbo

Definizioni

Definizione di Treccani

sèbo
s. m. [dal lat. sebum]. – variante letter. e scient. di sego (v.). in partic., s. cutaneo (o assol. sebo), materia grassa e untuosa (costituita da trigliceridi, acidi grassi liberi, cere, squalene, colesterolo, ecc.), elaborata dalle ghiandole sebacee, che contribuisce a mantenere morbida la pelle e a difenderla dagli agenti esterni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sebo
[sè-bo]

s.m.
anat secrezione untuosa e grassa prodotta dalle ghiandole sebacee che ha il compito di proteggere la cute dagli agenti esterni e di evitare l'eccessiva evaporazione d'acqua
|| sebo palpebrale, prodotto della secrezione delle ghiandole ciliari


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sebo
[sè-bo]
pl. -i
sostanza grassa, secreta dalle ghiandole sebacee, che serve a proteggere la pelle

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sēbu(m) ‘sego’.

Termini vicini

sebbène sebàceo se sdutto sdrucitura sdrucire sdrucciolóso sdrucciolóni sdrùcciolo sdrucciolìo sdrucciolevolézza sdrucciolévole sdrucciolare sdrammatiżżare sdraióni sdràio sdraiata sdraiare sdràia sdottoreggiare sdottorare sdossare sdorare sdoppiare sdoppiaménto sdolcinatura sdolcinato sdolcinatézza sdogare sdoganare seborrèa seborròico sec secante secare sécca seccàggine seccagióne seccagno seccante seccare seccata seccatìccio seccativo seccato seccatóio seccatóre seccatura secchézza sécchia secchiata secchièllo sécchio secchióne séccia sécco seccume secentésco secentèṡimo secentismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib