Il lemma sdoganare
Definizioni

Definizione di Treccani
sdoganare
v. tr. [der. di dogana, col pref. s- (nel sign. 3)]. –
1. svincolare merci dalla dogana, pagando il relativo importo e assolvendo alle formalità prescritte.
2. con uso fig. (che ricalca l’uso analogo del fr. dédouaner), nel linguaggio politico e giornalistico, riabilitare, riscattare, dare nuova legittimazione a persone, forze politiche o ideologie che in precedenza erano state discriminate, escluse da una partecipazione attiva alla vita politica. per estens., rendere socialmente accettabile un comportamento precedentemente condannato, censurato. ◆ part. pass. sdoganato, anche come agg.: merci già sdoganate.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sdoganare
[ṣdo-ga-nà-re]
(sdogàno)
Liberare una merce dal vincolo doganale pagando l'importo dovuto e presentando i documenti prescritti dalla legge
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sdoganare
[ʃdo-ga-nà-re]
a aus. avere
1. compiere le operazioni doganali prescritte per importare o esportare merci
2. rendere disponibile, rimettere in circolazione una cosa che in precedenza non era utilizzabile o permessa | rendere socialmente accettabile: sdoganare le parolacce
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di dogana, col pref. s-.
Termini vicini
sdoganaménto sdiricciatura sdiricciare sdire sdipanare sdimenticare sdilinquire sdilinquiménto sdigiunarsi sdifferenziaménto sdentato sdentati sdentare sdegnóso sdegnosità sdégno sdegnare sdebitare sdaziare sdaziaménto sdarsi sdamare scutrettolare scùtica scuterista scutellària scusso scuṡare scuṡante scuṡàbile sdogare sdolcinatézza sdolcinato sdolcinatura sdoppiaménto sdoppiare sdorare sdossare sdottorare sdottoreggiare sdràia sdraiare sdraiata sdràio sdraióni sdrammatiżżare sdrucciolare sdrucciolévole sdrucciolevolézza sdrucciolìo sdrùcciolo sdrucciolóni sdrucciolóso sdrucire sdrucitura sdutto se sebàceo sebbène sèbo