sdraiare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sdraiare

Il lemma sdraiare

Definizioni

Definizione di Treccani

sdraiare
v. tr. [forse lat. *exderadiare (der. di radius «raggio», con i pref. ex- e de-), con il sign. di «stendere le gambe e le braccia a raggio»] (io sdràio, ecc.). –
1. mettere disteso a giacere, coricare: si è sentito male e l’hanno sdraiato sul letto. raro e region. (eccetto che al part. pass. in alcuni usi tecnici, v. oltre) con riferimento a cose, abbattere, coricare: la grandinata ha sdraiato il grano (cfr. il più tecnico allettare).
2. più frequente il rifl. sdraiarsi, mettersi a giacere, stendersi: sdraiarsi su un fianco; sdraiarsi sul divano; sdraiarsi su un prato, sulla sabbia, per terra; sdraiarsi a prendere il sole; con uso assol., stendersi sul letto per un breve riposo: vado a sdraiarmi per un quarto d’ora. ◆ part. pass. sdraiato, anche come agg.: se ne sta sdraiato a leggere; dopo l’iniezione, resti sdraiato per un quarto d’ora; col sign. partic. di abbattuto, coricato, in alcuni usi tecnici: in botanica, in riferimento a fusto o ramo, è sinon. di prostrato; nelle costruzioni, di muro di controripa avente il paramento interno così inclinato da doversi costruire adagiato sul terreno sottostante (anch’esso sagomato a scarpa).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sdraiare
[ṣdra-ià-re] (sdràio, sdrài, sdràiano; sdraiànte; sdraiàto)


a v.tr.
1. mettere disteso a giacere: sdraiarono il ferito su alcune coperte
|| estens., scherz. stendere a terra: lo sdraiò con un pugno
2. region. di cose, adagiarle, posarle in posizione orizzontale
b v.rifl. sdraiàrsi
Mettersi disteso a giacere: sdraiarsi sull'erba, sul letto, su un divano, per terra; sdraiarsi supino, su un fianco, bocconi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sdraiare
[ʃdra-ià-re]
io ʃdràio ecc.
a aus. avere
coricare, mettere disteso: sdraiare qualcuno sul letto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← forse lat. volg. *exderadiāre, deriv. del class. radĭus ‘raggio’; propr. ‘allungare le gambe e le braccia a raggio’.

Termini vicini

sdràia sdottoreggiare sdottorare sdossare sdorare sdoppiare sdoppiaménto sdolcinatura sdolcinato sdolcinatézza sdogare sdoganare sdoganaménto sdiricciatura sdiricciare sdire sdipanare sdimenticare sdilinquire sdilinquiménto sdigiunarsi sdifferenziaménto sdentato sdentati sdentare sdegnóso sdegnosità sdégno sdegnare sdebitare sdraiata sdràio sdraióni sdrammatiżżare sdrucciolare sdrucciolévole sdrucciolevolézza sdrucciolìo sdrùcciolo sdrucciolóni sdrucciolóso sdrucire sdrucitura sdutto se sebàceo sebbène sèbo seborrèa seborròico sec secante secare sécca seccàggine seccagióne seccagno seccante seccare seccata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib