seccia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. séccia

Il lemma séccia

Definizioni

Definizione di Treccani

séccia
s. f. [forse estratto dal lat.fenisĭcia «taglio del fieno» (comp. di fenum «fieno» e tema di secare «tagliare»)] (pl. -ce o -cie), tosc. – stoppia: tacciono le cicale nelle stridule seccie (Pascoli). Per estens., terreno ricoperto di stoppie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

seccia
[séc-cia]

s.f. (pl. -ce)
tosc. residuo di cereale che resta sul campo dopo la mietitura; stoppia: tacciono le cicale / nelle stridule seccie (pascoli)
|| estens. campo pieno di stoppie: qual s. arata nell'autunno (pascoli)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

seccia
[séc-cia]
pl. -ce
(region. tosc.) stoppia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. tratto dal lat. (feni)sicĭa(m) ‘fienagione’, comp. di fēnum ‘fieno’ e un corradicale di secāre ‘tagliare’.

Termini vicini

secchióne sécchio secchièllo secchiata sécchia secchézza seccatura seccatóre seccatóio seccato seccativo seccatìccio seccata seccare seccante seccagno seccagióne seccàggine sécca secare secante sec seborròico seborrèa sèbo sebbène sebàceo se sdutto sdrucitura sécco seccume secentésco secentèṡimo secentismo secentista secentìstico secèrnere secessióne secessionismo secessionista secessionìstico séco secolare secolarésco secolarità secolariżżare secolariżżazióne sècolo secónda secondaménto secondare secondàrio secondino secóndo secondogènito secondogenitura secréta secrétaire secretare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib