Il lemma sec
Definizioni

Definizione di Treccani
sec
. –
1. in matematica, simbolo della funzione trigonometrica secante (anche sc).
2. in metrologia, simbolo di secondo, unità di tempo, in uso prima che fosse adottato per essa, nell’ambito del sistema internazionale di unità di misura (si), il simbolo s (1967).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Treccani
sec-
. – in chimica organica, prefisso (abbrev. di secondario) con cui viene indicato l’isomero contenente un atomo di carbonio secondario; per es., sec-butile.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Treccani
sec.
– abbreviazione di secolo, quand’è seguito, e meno spesso quand’è preceduto, da indicazione numerica: nel sec. 18° o xviii; il 4° sec. a. c., o d. c. (al plur. sec. o secc.).
Leggi su
Treccani...

Etimologia
← voce fr.; propr. ‘secco’.
Termini vicini
seborròico seborrèa sèbo sebbène sebàceo se sdutto sdrucitura sdrucire sdrucciolóso sdrucciolóni sdrùcciolo sdrucciolìo sdrucciolevolézza sdrucciolévole sdrucciolare sdrammatiżżare sdraióni sdràio sdraiata sdraiare sdràia sdottoreggiare sdottorare sdossare sdorare sdoppiare sdoppiaménto sdolcinatura sdolcinato secante secare sécca seccàggine seccagióne seccagno seccante seccare seccata seccatìccio seccativo seccato seccatóio seccatóre seccatura secchézza sécchia secchiata secchièllo sécchio secchióne séccia sécco seccume secentésco secentèṡimo secentismo secentista secentìstico secèrnere