Il lemma sdràio
Definizioni

Definizione di Treccani
sdràio
s. m. e f. [der. di sdraiare]. –
1. s. m. lo sdraiarsi, l’essere sdraiato; com. soltanto nella locuz. avv. e agg. a sdraio: stare, mettersi a s., sdraiati; sedia, poltrona a s., costruita in modo da potervisi sdraiare.
2. s. f., invar. sinon. di sedia a s., per ellissi: una s., due s.; stendersi sulla s., alzarsi dalla s.; fare un’ora di s., o sim., stare disteso per un’ora su una sedia a sdraio, di solito per riposo o per cura.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sdraio
[ṣdrà-io]
Posizione sdraiata, spec. nella loc. a sdraio, sdraiato: mettersi, buttarsi a s.
|| sedia, poltrona a sdraio, con lo schienale inclinato per potersi sdraiare; sdraia
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sdraio
[ʃdrà-io]
pl. -ai
(non com.) lo sdraiarsi, lo stare sdraiato
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← da sdraiare.
Termini vicini
sdraiata sdraiare sdràia sdottoreggiare sdottorare sdossare sdorare sdoppiare sdoppiaménto sdolcinatura sdolcinato sdolcinatézza sdogare sdoganare sdoganaménto sdiricciatura sdiricciare sdire sdipanare sdimenticare sdilinquire sdilinquiménto sdigiunarsi sdifferenziaménto sdentato sdentati sdentare sdegnóso sdegnosità sdégno sdraióni sdrammatiżżare sdrucciolare sdrucciolévole sdrucciolevolézza sdrucciolìo sdrùcciolo sdrucciolóni sdrucciolóso sdrucire sdrucitura sdutto se sebàceo sebbène sèbo seborrèa seborròico sec secante secare sécca seccàggine seccagióne seccagno seccante seccare seccata seccatìccio seccativo