Il lemma sdire
Definizioni

Definizione di Treccani
sdire
v. tr. [der. di dire, col pref. s- (nel sign. 1), cfr. disdire1] (coniug. come dire), ant. – Ritrattare, negare quanto s’era precedentemente promesso o detto.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sdire
[ṣdì-re]
(sdìco; si coniuga come dìre)
Negare, ritrattare ciò che si è detto; disdire
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sdire
[ʃdì-re]
coniugato come dire
a aus. avere
(ant.) ritrattare quanto s’era detto; disdire
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di s- e dire 1.
Termini vicini
sdipanare sdimenticare sdilinquire sdilinquiménto sdigiunarsi sdifferenziaménto sdentato sdentati sdentare sdegnóso sdegnosità sdégno sdegnare sdebitare sdaziare sdaziaménto sdarsi sdamare scutrettolare scùtica scuterista scutellària scusso scuṡare scuṡante scuṡàbile scuṡa scurrilità scurrile scuro sdiricciare sdiricciatura sdoganaménto sdoganare sdogare sdolcinatézza sdolcinato sdolcinatura sdoppiaménto sdoppiare sdorare sdossare sdottorare sdottoreggiare sdràia sdraiare sdraiata sdràio sdraióni sdrammatiżżare sdrucciolare sdrucciolévole sdrucciolevolézza sdrucciolìo sdrùcciolo sdrucciolóni sdrucciolóso sdrucire sdrucitura sdutto