Il lemma seccatura
Definizioni

Definizione di Treccani
seccatura
s. f. [der. di seccare]. –
1. non com. il seccare frutta, verdura o altro: la s. dei funghi, dei pomodori; la s. del fieno; l’epoca della s. delle castagne.
2. fig. a. cosa seccante, che importuna e infastidisce: mi hanno dato una nuova s.; mi dispiace di non poterti evitare questa s.; poiché la s. non si poteva scansare, si risolvette d’affrontarla subito, e di liberarsene (manzoni); cosa noiosa, fastidiosa: che s. lo spettacolo di ieri sera! per estens., di persone: ho un vicino di casa che è una gran seccatura! b. noia, questione che può avere conseguenze gravi o comunque spiacevoli: preferisco essere in regola, non voglio seccature con il fisco; per evitare seccature con la dogana, ho fatto visitare e sigillare il bagaglio in partenza.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
seccatura
[sec-ca-tù-ra]
1. non com. azione e risultato del seccare o del seccarsi; essiccazione: la s. del fieno, dei fichi, del pesce
2. fig. ciò che reca molestia, fastidio, noia: vorrei evitarti questa s.; che s.!
|| estens. persona noiosa, molesta; seccatore: cerca di levarmi di torno quella s.; che s. quella donna!
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
seccatura
[sec-ca-tú-ra]
pl. -e
1. cosa, situazione fastidiosa, irritante: che seccatura!; non voglio seccature
2. (non com.) il seccare; essiccatura.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
seccatóre seccatóio seccato seccativo seccatìccio seccata seccare seccante seccagno seccagióne seccàggine sécca secare secante sec seborròico seborrèa sèbo sebbène sebàceo se sdutto sdrucitura sdrucire sdrucciolóso sdrucciolóni sdrùcciolo sdrucciolìo sdrucciolevolézza sdrucciolévole secchézza sécchia secchiata secchièllo sécchio secchióne séccia sécco seccume secentésco secentèṡimo secentismo secentista secentìstico secèrnere secessióne secessionismo secessionista secessionìstico séco secolare secolarésco secolarità secolariżżare secolariżżazióne sècolo secónda secondaménto secondare secondàrio