Il lemma sdrucciolare
Definizioni

Definizione di Treccani
sdrucciolare
v. intr. [prob. lat. *exderoteolare «ruzzolare giù»: v. ruzzolare] (io sdrùcciolo, ecc.; aus. essere, nel sign. 1 e 2 a, avere nel sign. 2 b). –
1. scivolare, cadendo, o rischiando di cadere, su una superficie molto liscia e levigata o su qualcosa che non offre sufficiente appoggio e presa: hanno dato la cera sul pavimento e c’è il rischio di s.; sono sdrucciolato giù per la discesa; sulla neve gelata si sdrucciola facilmente; il cavallo uscì da una macchia di quercioli nani con la cautela necessaria per non s. sul terreno ancora bagnato (jovine). meno com., scivolare velocemente e leggermente su una superficie levigata, pattinare: è un gioco pericoloso s. a cavalcioni sulla ringhiera delle scale; sì come soglion là vicino al polo, s’avien che ’l verno i fiumi agghiacci e indure, correr su ’l ren le villanelle a stuolo con lunghi strisci e sdrucciolar secure (t. tasso). con sign. più generico, scendere quasi scivolando o strisciando oppure più o meno nascostamente: renzo ... guardava la strada, per cogliere il tempo di sdrucciolar giù [dal carro dei monatti] quatto quatto (manzoni). come sinon. meno com. di scivolare, anche con riferimento a cose: ritirò la mano ..., allorché renzo cercò di farvi s. una parte de’ quattrinelli (manzoni); guardava lui con le labbra strette e le sdrucciolavano sul viso lagrime silenziose (fogazzaro).
2. fig., non com. a. incorrere in qualcosa di non opportuno, di sconveniente: s. nella maldicenza, nella volgarità; come al solito, sono sdrucciolati in un discorso scabroso. b. sorvolare, non soffermarsi su argomenti delicati e difficili a dirsi o a trattarsi (anche qui, sinon. raro di scivolare): ho preferito s. su certi particolari per non creare imbarazzo tra i presenti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sdrucciolare
[ṣdruc-cio-là-re]
(sdrùcciolo)
1. cadere o rischiare di cadere perdendo l'appoggio su una superficie che non offre sufficiente attrito; scivolare: è sdrucciolato sul ghiaccio; siamo sdrucciolati giù per il pendio; il piccolo è sdrucciolato dal letto
|| fig., non com. capitare addosso, riferito a cosa poco gradita: mi sentivo s. il suo arrivo
2. muoversi, procedere strisciando su una superficie liscia: s. con i pattini; s. a cavalcioni sulla ringhiera
3. di cosa viscida, untuosa e sim., sfuggire alla presa: la bottiglia era unta e mi è sdrucciolata a terra
4. fig. andare a finire, incorrere: il discorso è sdrucciolato nella politica; siamo sdrucciolati a parlare di sport
5. fig. sorvolare, non soffermarsi: ha sdrucciolato su qualche particolare
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sdrucciolare
[ʃdruc-cio-là-re]
io ʃdrùcciolo ecc.
a aus. essere
1. scivolare su una superficie liscia o viscida: sdrucciolare sul ghiaccio | cadere scivolando: sdrucciolò dalle scale
2. (non com.) incorrere, incappare in qualcosa di disonesto o di sconveniente: sdrucciolare nella corruzione
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← forse lat. volg. *exderoteolāre ‘rotolare giù’; cfr. ruzzolare.
Termini vicini
sdrammatiżżare sdraióni sdràio sdraiata sdraiare sdràia sdottoreggiare sdottorare sdossare sdorare sdoppiare sdoppiaménto sdolcinatura sdolcinato sdolcinatézza sdogare sdoganare sdoganaménto sdiricciatura sdiricciare sdire sdipanare sdimenticare sdilinquire sdilinquiménto sdigiunarsi sdifferenziaménto sdentato sdentati sdentare sdrucciolévole sdrucciolevolézza sdrucciolìo sdrùcciolo sdrucciolóni sdrucciolóso sdrucire sdrucitura sdutto se sebàceo sebbène sèbo seborrèa seborròico sec secante secare sécca seccàggine seccagióne seccagno seccante seccare seccata seccatìccio seccativo seccato seccatóio seccatóre