Il lemma secentista
Definizioni

Definizione di Treccani
secentista
(meno com. seicentista) agg. e s. m. e f. [der. di se(i)cento] (pl. m. -i). –
1. agg. del seicento, vissuto nel seicento (cioè nel sec. 17°); si dice comunem. di scrittori o artisti: i poeti, i pittori s.; i grandi s.; raro, in funzione di agg., con il sign. di secentistico o secentesco: dall’abbaino secentista, ovale, a telaietti fitti (gozzano).
2. s. m. e f. Studioso specialista della letteratura, dell’arte, della storia e della civiltà del sec. 17°.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
secentista
[se-cen-tì-sta]
o seicentista
a s.m. e f. (pl. m. -sti, f. -ste)
Artista, scrittore, pittore del Seicento
|| Chi si occupa di studi secenteschi: un famoso s.
b agg.
non com. secentesco: preziosità s.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
secentista
[se-cen-tì-sta]
pl.m. -i, f. -e
1. scrittore, artista del Seicento, del XVII secolo; rappresentante del secentismo
2. studioso della storia, dell’arte, della cultura del Seicento.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
secentismo secentèṡimo secentésco seccume sécco séccia secchióne sécchio secchièllo secchiata sécchia secchézza seccatura seccatóre seccatóio seccato seccativo seccatìccio seccata seccare seccante seccagno seccagióne seccàggine sécca secare secante sec seborròico seborrèa secentìstico secèrnere secessióne secessionismo secessionista secessionìstico séco secolare secolarésco secolarità secolariżżare secolariżżazióne sècolo secónda secondaménto secondare secondàrio secondino secóndo secondogènito secondogenitura secréta secrétaire secretare secretina secretivo secréto secretóre secretòrio secrezióne