Il lemma secessióne
Definizioni

Definizione di Treccani
secessióne
s. f. [dal lat. secessio -onis, der. di secedĕre «allontanarsi, separarsi», comp. di se- (pref. indicante separazione) e cedĕre «allontanarsi, andarsene»]. –
1. separazione, distacco di una parte o di un gruppo dall’unità sociale, politica, militare di cui faceva parte, in seguito a grave disaccordo con la parte restante e come forma di aperta protesta e ribellione: fare, minacciare una s.; nel partito c’è stata una s. dei riformisti dal gruppo dei conservatori; la s. della plebe romana sul monte sacro, secondo la tradizione annalistica, la prima delle tre secessioni che la plebe romana avrebbe compiuto nella sua secolare lotta con il patriziato per la parità dei diritti civili e politici, conclusasi (494 a. c.) per l’intervento di menenio agrippa che raccontò il famoso apologo dello stomaco e delle membra; guerra di s., quella svoltasi (1861-1865) negli stati uniti d’america tra gli stati del nord, alla fine vittoriosi, e quelli del sud, che si erano ritirati dalla confederazione perché non accettavano l’abolizione della schiavitù dei negri.
2. per estens., distacco di alcuni componenti dalla corrente letteraria, artistica o critica di cui facevano parte per divergenze di orientamento; hanno preso questo nome varî movimenti artistici europei costituitisi tra la fine dell’ottocento e il principio del novecento, che propugnavano l’abbandono delle accademie e delle associazioni artistiche ufficiali e la formazione di gruppi artistici autonomi aventi come scopo il rinnovamento del gusto. in partic., s. viennese, gruppo di avanguardia artistica fondato nel 1897, i cui massimi esponenti furono il pittore g. klimt e gli architetti j. m. olbrich e j. hoffmann, che si rifece alle esperienze internazionali dell’art nouveau accentuandone l’aspetto decadente, spesso con implicazioni simboliste e con accostamenti di colore che evocano l’arte bizantina; nell’architettura l’attenzione venne rivolta soprattutto a un rinnovamento dell’ornato e della composizione dei volumi, mentre non sempre vennero usati in senso innovatore i nuovi sistemi costruttivi.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
secessione
[se-ces-sió-ne]
1. separazione, distacco di un gruppo dal complesso organizzato di cui faceva parte, per dissenso, protesta, rivolta e sim.: la s. dalla plebe romana; s. politica, religiosa; fare, promuovere, minacciare una s.
|| guerra di secessione americana, quella combattuta dal 1861 al 1865 tra gli stati del nord e quelli del sud, separatisi dalla confederazione perché sfavorevoli all'abolizione della schiavitù
2. distacco, allontanamento di un gruppo di artisti, di letterati, di critici dalla corrente cui appartenevano
|| la secessione viennese, ass. la secessione, movimento artistico sviluppatosi all'inizio del novecento nel centro europa, spec. a vienna, a cui aderirono gli artisti che non si riconoscevano nei canoni di pittura seguiti nelle accademie, e promuovevano forme di sperimentazione che possono essere ricondotte all'art nouveau
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
secessione
[se-ces-sió-ne]
pl. -i
1. il distaccarsi di un gruppo dall’unità politica o sociale a cui appartiene: la secessione della plebe romana |guerra di secessione, quella combattuta dal 1861 al 1865 negli Stati Uniti d’America tra gli stati schiavisti del Sud e quelli antischiavisti del Nord
2. separazione di un gruppo da una corrente artistica, letteraria e simili
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. secessiōne(m), deriv. di secedĕre ‘separarsi’, comp. di sē- ‘a parte’ e cedĕre ‘andare via, ritirarsi’.
Termini vicini
secèrnere secentìstico secentista secentismo secentèṡimo secentésco seccume sécco séccia secchióne sécchio secchièllo secchiata sécchia secchézza seccatura seccatóre seccatóio seccato seccativo seccatìccio seccata seccare seccante seccagno seccagióne seccàggine sécca secare secante secessionismo secessionista secessionìstico séco secolare secolarésco secolarità secolariżżare secolariżżazióne sècolo secónda secondaménto secondare secondàrio secondino secóndo secondogènito secondogenitura secréta secrétaire secretare secretina secretivo secréto secretóre secretòrio secrezióne securitario security securo