Il lemma secondare
Definizioni

Definizione di Hoepli
secondare1
[se-con-dà-re]
(secóndo)
a v.tr.
1. lett. accompagnare, seguire nello stesso verso, nella stessa direzione: strada che seconda ogni rientranza del terreno; abito che seconda le forme del corpo
2. fig. andare secondo l'altrui volontà, seguire gli altrui desideri; favorire, compiacere, indulgere: bisogna s. le sue richieste; non lo secondate nei suoi capricci; s. le inclinazioni di qualcuno
3. ant. venire dopo, seguire
b v.intr. (aus. avere)
ant. consentire, cedere: alle percosse non seconda (dante)
secondare2
[se-con-dà-re] (secóndo)
v.intr. (aus. avere)
med espellere la seconda dopo il parto
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
secondare
[se-con-dà-re]
io secóndo ecc.
a aus. avere
(lett.)
1. assecondare: partigiani della pace... secondavano Ferrer in cento maniere (MANZONI P.S. XIII)
2. accompagnare un movimento; seguire un contorno: e co’ molli contorni / delle forme che facile / bisso seconda (FOSCOLO Odi)
3. venire dopo qualcuno o qualcosa: dalla prim’ora a quella che seconda (DANTE Par. XXVI, 141-142) | seguire mentalmente, prestare attenzione a qualcuno: maraviglia udirai, se mi secondi (DANTE Purg. XVI, 33)
♦ v.intr.
a aus. avere
(lett.) cedere, piegarsi: però ch’a le percosse non seconda (DANTE Purg. I, 105)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. secundāre, propr. ‘rendere prospero’, deriv. di secŭndus ‘secondo, favorevole’.
Termini vicini
secondaménto secónda sècolo secolariżżazióne secolariżżare secolarità secolarésco secolare séco secessionìstico secessionista secessionismo secessióne secèrnere secentìstico secentista secentismo secentèṡimo secentésco seccume sécco séccia secchióne sécchio secchièllo secchiata sécchia secchézza seccatura seccatóre secondàrio secondino secóndo secondogènito secondogenitura secréta secrétaire secretare secretina secretivo secréto secretóre secretòrio secrezióne securitario security securo sed sèdano sedare sedativo sède sedentàrio sedére sèdia sediàrio sedicènne sedicènte sedicèṡimo sédici