Il lemma signorsì
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        signorsì
 (o signór sì) avv. [comp. di signore e sì]. – Forma di affermazione prescritta in passato dal regolamento per i militari di ogni grado nel rispondere ai superiori, ufficiali o sottufficiali.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        signorsì
[si-gnor-sì]
meno com. signor sì; pop. gnorsì
mil sì, signore (si usa nel linguaggio militare come forma di rispetto rispondendo affermativamente alla domanda di un superiore)
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← comp. di signore e sì 1.
Termini vicini
signoròtto signornò signorino signorina signorilità signorile signorìa signorésco signoreggiare signóre signoràggio signóra significazióne significato significativo significare significanza significante signìfero sigmoidite sigmoidèo sigmatismo sigmàtico sigma siglàrio siglare sigla sigillografìa sigillo sigillare sikh sikhismo silano silène silèno silènte silenziare silenziàrio silenziatóre silènzio silenzióso silèṡia sìlfide sìlfio silfo silhouette silicàtico silicatiżżazióne silicato sìlice silìceo silìcico silìcio siliciżżare siliciżżazióne silicóne silicònico silicòṡi sìliqua siliquastro
