soro
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sòro

Il lemma soro

Definizioni

Definizione di Hoepli

soro1
[sò-ro]

agg.
1. lett. sauro, riferito al mantello del cavallo
|| Detto di falcone o altro uccello rapace ancora giovane, allevato per la caccia, per il colore rossiccio delle prime penne
2. fig., raro di persona, spec. giovane, ancora semplice e inesperta
soro2
[sò-ro] s.m.
bot ciascuno dei gruppi di sporangi dall'aspetto di corpuscoli tondeggianti, ellittici o lineari, di colore marrone, che si formano sulla pagina inferiore delle foglie fruttifere delle felci, e che, aprendosi, disseminano le spore da cui si genera il tallo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

soro
[sò-ro]
pl. -i
ciascuna delle piccole sporgenze rossastre o brune che si trovano sulle foglie delle felci e che sono costituite da un gruppo di sporangi, di solito protetti da una sottile membrana

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. sorus, che è dal gr. sōrós ‘mucchio’.

Termini vicini

sornióne sornacchiare sormontare sorite sórice soriano sorgozzóne sórgo sorgivo sorgiva sorgitóre sórgere sorgentìzio sorgentìfero sorgènte sorellévole sorellastra sorellanza sorèlla sorèdio sordóne sordomuto sordomutismo sórdo sordità sordino sordina sòrdido sordidézza sordézza sororale sororato soróre sororicida sororicìdio soròṡio sorpassare sorpasso sorprendènte sorprèndere sorprésa sorpréso sórra sorrèggere sorridènte sorrìdere sorriso sorsare sorsata sorseggiare sórso sort sòrta sòrte sorteggiare sortéggio sortilègio sortìlego sortire sortita

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib